Decreti ministeriali e ordinanza ministeriale concorso ordinario scuola dell’infanzia e primaria DD.MM. n. 327, 328,329 e O.M. n.330 del 9 aprile 2019 Sono disponibili sul portale del Miur tutti gli allegati della documentazione del concorso ordinario Infanzia e...
Chi può partecipare? Che titolo di studio bisogna possedere? Per poter partecipare al concorso infanzia e primaria è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio: titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della...
Come inoltrare la domanda? Ogni candidato potrà presentare la sua candidatura solo per una regione tra quelle contemplate dal bando e nell’ambito della stessa regione potrà partecipare a tutte e quattro le procedure concorsuali (infanzia, primaria, sostegno infanzia e...
Quanti candidati saranno ammessi alla prove scritte? Alla prova scritta sarà ammesso un numero di candidati pari a tre volte il numero dei posti messi a concorso nella singola regione per ciascuna procedura. Saranno altresì ammessi alla prova scritta coloro che,...
Come si articolerà la prova orale? La prova orale ha una durata massima complessiva di trenta minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi e gli ausili di cui all’art. 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e consiste nella progettazione di una attività...
Come si svolgerà la prova preselettiva? Per ogni singola regione e per ogni distinta procedura potrebbe essere prevista la prova preselettiva qualora il numero dei candidati sia superiore a quattro volte il numero dei posti messi a concorso. La prova preselettiva sarà...